Il saturimetro per Android è semplicemente un saturimetro che si utilizza tramite lo smartwatch, ma non solo. Con precisione in questo articolo andremo a parlare proprio dei saturimetri che presentano la caratteristica di essere funzionali e di poter essere portati sempre con noi.
Saturimetro, che cosa è?
Il saturimetro è un dispositivo medico che si utilizza per controllare il livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue, quindi quanta emoglobina viene legata. Questo è un metodo efficace se si vuole tenere sott’occhio i parametri vitali e tenere sotto controllo anche la qualità della nostra respirazione. Inoltre, la maggior parte dei modelli di saturimetri possono calcolare anche la frequenza cardiaca. Sempre sul display possiamo analizzare tutti i nostri dati e memorizzarli. Il saturimetro si usa molto anche negli ospedali, ma in casa oramai è uno strumento che non puà mancare. Si può usare sia con gli adulti che con i bambini.
Come si utilizza il saturimetro?
Per cominciare con la misurazione ci servirà di apporre il prodotto sul dito del paziente, in modo più preciso sulla parte alta della falange. Poi, successivamente si potrà premere il pulsante di avvio e cominciare con la misurazione. Vedremo che in pochi secondi si visualizzeranno i risultati sul display e si potrà scegliere di memorizzarli costantemente. Il prodotto si forma grazie a due bracci, possiede la forma di una pinza o di una molletta. Queste due specie di braccini che contengono i due diodi e il ricevitore serviranno rispettivamente per emettere e ricevere la luce infrarosse, dopodiché il fascio di luce sarà assorbito dall’emoglobina che si lega al sangue e verranno poi rilevati i risultati.
Saturimetro con Bluetooth: le caratteristiche
Il saturimetro che possiede il Bluetooth è un dispositivo moderno e adatto alle misurazioni, dato che mette anche a disposizione delle opzioni aggiuntive e innovative che ci consentono di godere di un alto livello di confort. Grazie al saturimetro con Bluetooth si potranno ricevere in modo del tutto automatico i dati che vengono mostrati sul display del saturimetro, vedendoli direttamente sullo smartphone Android e sul computer. I valori potranno essere consultati anche in tempo reale sulle applicazioni apposite del saturimetro, che poi potremo vedere e archiviare sul cellulare. Per poter scaricare l’app, si dovrà vedere quale marchio abbiamo scelto, dato che potremo usare solo quella apposita per poter ricevere i dati sui parametri vitali. Sarà anche possibile utilizzare Alexa per chiedere i nostri ultimi dati. Inoltre, i prodotti con il Bluetooth ci consentono anche di ricevere dei veri e propri allarmi sul dispositivo, o si potrà ricevere direttamente un sms sul cellulare. L’applicazione che andremo a scaricare sarà sempre gratis e ci consentirà di poter salvare tutti i valori e di condividerli con chi si vuole. Stiamo parlando di una pratica molto comoda perché si possono inviare i nostri valori anche al nostro stesso medico.
Migliori prodotti di saturimetro con Bluetooth
Tra i modelli migliori che hanno il Bluetooth vi segnaliamo quello del brand Beurer. Stiamo parlando di un dispositivo con la quale potremo trasmettere i dati sullo smartphone grazie all’apposita applicazione. E’ molto indicata per le persone che sono affette da insufficienza cardiaca, ma anche da malattie polmonari croniche o dall’asma bronchiale. Presenta anche la rappresentazione grafica dei valori della saturazione ma anche della frequenza cardiaca. Il prodotto risulta essere piccolo e leggero e può anche essere portato sempre con sé.
Risulta essere un buon prodotto con il Bluetooth quello del brand Viatom. Non costa neanche tanto, è uno strumento molto professionale che misura l’ossigenazione nel sangue con precisione. Infine, in soli 12 secondi potremo visionare la cronologia degli ultimi valori. Si prevede anche la segnalazione acustica se i valori superano una certa soglia.